Light Festival Lago Maggiore
Tre giorni a Lesa tra lighting design e arte negli spazi pubblici

Dal: 14 settembre 2018
Al: 16 settembre 2018
Lungolago di Lesa (Lago Maggiore)
L’occasione è davvero unica: il primo Light Festival del Lago Maggiore.
Per la prima volta sul Lago Maggiore arrivano le luci d’artista che animano da anni importanti iniziative a livello nazionale e internazionale.
Il Light Festival Lago Maggiore è organizzato dal Comune di Lesa grazie a un contributo di Fondazione CRT e in collaborazione con l’Associazione Culturale Asilo Bianco e la lighting designer Bianca Tresoldi.
Cultura, creatività, innovazione daranno nuova vita alla notte. Luce e arte diventeranno il mezzo per condividere un’esperienza, per recuperare simbolicamente luoghi, valori e oggetti, riempirli di un nuovo significato.
Il Festival si apre con una fitta agenda di performance, eventi e incontri venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 settembre, dalle ore 20 fino a mezzanotte.
Durante la tre giorni Street Food sotto i portici a cura dei ristoratori di Lesa. Le installazioni luminose saranno visibili fino al 14 ottobre.
Il Light Festival è a cura di Bianca Tresoldi, Giorgio Caione e Francesca Gattoni.
Il Festival si apre ufficialmente con la conferenza “Parliamo di luce tra lighting design e arte negli spazi urbani” nella Sala Manzoniana di Lesa, venerdì 14 settembre alle ore 17 (sono riconosciuti 3 crediti formativi per gli architetti).
L’accensione delle luci è prevista per tutti i tre giorni di Festival alle ore 20.
L’ingresso è gratuito.
______________________________________________________________________________
PROGRAMMA LIGHT FESTIVAL LAGO MAGGIORE
Venerdì 14 settembre
h 17 Conferenza
Parliamo di luce tra lighting design e arte negli spazi urbani
Intervengono: Enrica Borghi, Luca Pannoli, Agathe Argot, Bianca Tresoldi, Jacques Gouteryon (Nowatt Lighting), Hubert Leitner (Leitner Energy GmbH)
Luogo: Museo Manzoniano, via alla Fontana 18, Lesa
h 20 Scolpire con la voce
Performance di Aurelio Andrighetto, Marie & Giulio Tosatti
Luogo: Cortile privato, via Portici 14, Lesa
h 20.15 Accensione delle luci
h 21 Sampling/Light – Proiezione di Gerry Di Fonzo
Luogo: esterno Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS)
_________________________________________
Sabato 15 settembre
h 20 Accensione delle luci
h 21 Concerto
Monsieur Chopin, le poète e le musicien | con Alessandra Rosso – Pianoforte e Stefano Pellegrino – Violoncello
Luogo: Museo Manzoniano, via alla Fontana 18, Lesa
h 22 (a conclusione del concerto)
Sampling/Light – Proiezione di Gerry Di Fonzo
Luogo: esterno Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS)
_________________________________________
Domenica 16 settembre
h 20 Accensione delle luci
h 21 Sampling/Light – Proiezione di Gerry Di Fonzo
Luogo: esterno Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS)
__________________________________________
Tutti i giorni
STREET FOOD a cura dei ristoratori di Lesa
Luogo: portici
Barber Corner
presso il barbiere di Lesa viale Vittorio Veneto
IMPROVVISAZIONE GRAFICA DIGITALE di Denisa Barany, Andrea Carpentiere, Monica Piemontesi, Chiara Valeri
Studenti del Liceo Artistico F. Casorati di Romagnano Sesia
Luogo: portici
ARTISTI
AURELIO ANDRIGHETTO, MARIE & GIULIO TOSATTI
AGATHE ARGOT
ENRICA BORGHI
UMBERTO CAVENAGO
GERRY DI FONZO
HARALD FUCHS
ITALO MAZZA
GÖNÜL NOHGLU
LUCA PANNOLI
SECIL YAYLALI
Condividi